Qualche informazione su di me...

Penso che sia importante che tu sappia qualcosa in più su di me prima di iniziare a lavorare insieme. La mia scelta di diventare psicologa nasce da un bisogno personale: durante l’adolescenza ho vissuto in una famiglia conflittuale e sentivo la necessità di dare senso a ciò che mi stava accadendo. Questa ricerca mi ha aiutata a superare momenti difficili, in particolare nel rapporto con mia madre, che avrebbe voluto che restassi accanto a lei invece di trasferirmi a Roma per l’università.

La lealtà dei figli verso i genitori è un tema cruciale per la crescita personale. Superare questo scoglio, che può manifestarsi in diverse forme, è un passaggio critico ma fondamentale nel percorso di individuazione. Per me, è stato essenziale chiedere aiuto, comprendere il senso delle mie esperienze e andare avanti, sia negli studi che nella vita.

Anche la mia scelta della scuola di specializzazione, l’Accademia di Psicoterapia Familiare relazionale-sistemica, e il successivo approfondimento delle Costellazioni Familiari di Bert Hellinger, erano legati alla mia storia e alla mia ricerca di senso. Questi studi mi hanno aperto al mondo della psico-genealogia, permettendomi di esplorare il ruolo degli antenati e dei legami familiari nella costruzione della nostra identità. Ho compreso quanto sia importante sciogliere i nodi che ci vincolano in modo non sano per ritrovare la nostra strada più autentica.

Con questo spirito ho creato il mio studio di terapia: un luogo in cui tu possa ritrovare energia, riscoprire il sorriso perduto e riconnetterti con le tue emozioni e la tua natura più profonda.

Antonella Pennino